Pan di ramerino
5 ore fa
...non assegnatemi premi. Per questioni di tempo ho deciso di non postare più i premi. Spero di non urtare la sensibilità di nessuno, e ringrazio di cuore chi mi ha già contattato per darmene qualcuno. Siete gentilissimi, non me ne vogliate...
"Politica sulla Privacy e sui Cookies (Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) consultare:
http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html
Ciao rossellina come va? Spero bene, che belle queste olive fannoun figurone nei vasetti complimenti,anche per le immagini, chissa' che bello spettacolo quando e' tutta verde e fiorita l'isola, ciao bacioni a presto,baci rosa
RispondiEliminaCiao Rosella, che bella Pantelleria!!!
RispondiEliminaBaci baci
Marica
Essì Rossella, le piante grasse fioriscono anche qui da me... è bellissimo vivere circondati dal mare, il tempo viene mitigato dalle correnti e il sole, in questa parte di mondo, non ci lascia mai nemmeno troppo in inverno. Si coglie il tuo amore per Pantelleri nelle descrizioni di colori e gusti che nel resto d'Italia difficilmente si conoscono.
RispondiEliminaTì
Quest'anno i nostri ulivi hanno prodotto in quantità e così vorrei fare qualche barattolo in salamoia, ti chiedo se devo scaldare l'acqua per sciogliere il sale, non ho mai fatto questa preparazione, di solito le facciamo sotto sale. Poi bisogna lasciarle cosi' fino a Pasqua ??Ti ringrazio tanto!!
RispondiEliminaGrazie mille Rossella, poi ti faro' sapere!! Buon weekend
RispondiElimina@ Non occorre scaldare l'acqua per sciogliere il sale, basta agitare bene prima di versare il liquido sulle olive. Le olive una volta messe sotto la salamoia, nei primi giorni possono lasciar andare un po' di aria e allora bisogna ogni tanto aprire il coperchio del barattolo. Si lasciano così fino a Pasqua.
RispondiElimina