
Una base di frolla al cioccolato, un ripieno di caramello salato e una copertura con ganache al cioccolato. Preparazione semplice e decisamente interessante per il contrasto del caramello salato col cioccolato.
Ho fatto la ricetta che ho trovato qui.
Qualche piccolo accorgimento.
La frolla al cioccolato va stesa, il più possibile sottile, tra due fogli di carta da forno mettendo sopra e sotto anche un po' di farina altrimenti non si riesce a prendere la frolla per metterla nella teglia. Dopo aver messo la frolla nella tortiera l'ho messa nuovamente in frigorifero per mezz'ora prima di cuocerla in forno. Con l'avanzo della frolla si potranno fare dei biscotti.
La ganache al cioccolato risulta troppa per una tortiera di cm 24 come ho fatto io, inoltre la proporzione indicata nella ricetta rende la ganache troppo dura, meglio una percentuale di panna e cioccolato al 50%, serve una copertura sottile e morbida.
Deve essere buono ma come tutti i dolci io devo glissare. Buona serata.
RispondiEliminaChiudo gli occhi e corro via,che bontà
RispondiEliminaBaci
Uh mamma praticamente il Paradiso! :) baci
RispondiEliminaBuonissima Rossella! Il pizzico di salato insieme al cioccolato è una meraviglia! Serena giornata.
RispondiEliminaChe bontà! Cara Rossella devi sapere che poco tempo fa ho preparato per la prima volta il caramello salato ed era talmente buono che.....l'ho buttato nella spazzatura.non è possibile che tutto vada a finire nella mia pancia, Ninni non mangia tanti dolci e quindi .... spazzatura!
RispondiElimina