
Ci sono ricette che si fanno semplicemente e non sembrerebbe importante parlarne ... se non fosse per un particolare che rende il piatto meritorio di memoria.
Ingredienti
Costolette di agnello
farina
albume d'uovo
polvere di nocciole
burro chiarificato
sale
Preparazione
Tostare le nocciole brevemente in forno e, una volta fredde, frullare fino ad ottenere una polvere di nocciole.
Togliere alle costolette le parti grasse, poi staccare la parte più alta della polpa della costoletta e lasciare attaccata all'osso solo la parte più bassa. Battere la carne per renderla più sottile.
Infarinare le costolette e poi passarle nell'albume sbattuto nel quale avremo messo un po' di sale.
Passarle nelle polvere di nocciole e friggere nel burro caldo.
Adoro le costolette d'agnello e l'aggiunta della nocciola alla panatura le rende ancora più sfiziose! Buona gornata
RispondiEliminaAdoro gli ovini, capretto, castrato ma quello vero e questo è veramente ok. Non posso il burro chiarificato non avendo più acqua ecc. è troppo grasso per me preferisco il forno. Buona settimana.
RispondiEliminaSaranno la gioia del mio nipotino, il tocco delle nocciole poi le rende ancora più gustose! Buona serata
RispondiEliminaChe buone, due settimane fa anche io ho cucinato l'agnello al forno, troppo buono !
RispondiEliminacosì non le ho mai provate! devo rimediare
RispondiEliminabacio
Sono ricette semplici che meritano di essere pubblicate. Mi piace l'uso delle nocciole, brava Rossella!
RispondiEliminala polvere di nocciola rende la carne di agnello più gustosa
RispondiElimina