
Mia cognata Chiara cucina benissimo e questo è una sua ricetta; è il dessert che ci ha offerto alla fine di una cena gustosa e affettuosa. Metto la ricetta perchè voglio tenerla ben presente per poi rigustare queste piccole pere della tradizione piemontese ottime da cuocere ....
Ingredienti
Pere Martin Sec
zucchero
vino rosso
cannella 1 stecca
chiodi di garofano 4-5
limone la buccia di 1
Preparazione
Mettere le pere (lavate e con la loro buccia) in piedi in una casseruola, poi mettere lo zucchero e il vino rosso fino ad arrivare quasi a metà dell'altezza delle pere. Aggiungere la stecca di cannella, i chiodi di garofano e la buccia del limone.
Cuocere coperte per 25-30 minuti fino a quando la forchetta entri nelle pere senza problemi.
Togliere le pere e continuare a bollire il vino per ridurlo e poi togliere le spezie e il limone.
Mi piace spero di trovare delle pere piccole per poterle cucinare in questo modo.
RispondiEliminaIdeale per le serate fredde.
RispondiEliminaBuonissime :)
Molto profumate e buone, ottime per ogni momento della giornata
RispondiElimina