lunedì 30 marzo 2015

Baccalà con due purè



Il sapore intenso del baccalà viene qui unito ad altri due sapori grintosi: broccoli e peperoni.


Ingredienti

broccoli
peperoni rossi
baccalà a filetti
aglio
mezzo limone
peperoncino in pasta
olio e pepe


Preparazione

Affettare sottile uno spicchio di aglio e con un filo d'olio e poi un po' di acqua cuocere i broccoli. Salare. E poi frullare.
Con un altro spicchio di aglio tritato fine e un po' di olio cuocere i peperoni. Ai miei avevo tolto prima la pelle. Aggiungere mezzo cucchiaino di peperoncino in pasta e il sale. E' importante che l'acqua dei peperoni sia tutta evaporata.  E poi frullare.

Cuocere velocemente il baccalà tagliato a striscette con pochissima acqua, poi aggiungere un filo d'olio e continuare la cottura per un minuto. A fine cottura , aggiungere il succo di limone, il sale e del pepe macinato fresco.
Servire su di un piatto i due purè con sopra il baccalà.



venerdì 27 marzo 2015

Ravanelli

Prova di slideshow....



lunedì 23 marzo 2015

Zucchine crude


Quest'inverno ho  avuto spesso raffreddori, mal di gola, bronchiti... Forse un sistema immunitario debole, o forse  ho bisogno di disintossicarmi da cibi malsani, da zuccheri.... 
Per  nutrirmi meglio ho pensato di introdurre nella dieta un po' di "crudo", il modo migliore per assumere gli enzimi degli alimenti al massimo della loro potenzialità...  


Ingredienti

zucchine 
limone
pasta di curry o curry in polvere
olio, sale e pepe


Preparazione

Affettare sottili le zucchine, meglio con una mandolina o un robot. Lasciare mezz'ora la zucchina in infusone col succo di limone, mescolando ogni tanto.
Scolare le zucchine  e condire con olio, sale e salsa di curry. La salsa di curry che ho usato è fresca e stimolante, ha all'interno anche dell'ananas... ma in mancanza di questa si può usare del curry in polvere da sciogliere nell'olio prima di condire.
Buonissime !




lunedì 16 marzo 2015

Madoogali



L'isola di Madoogali è nell'atollo di Ari nord, ed è sicuramente l'isola con la vegetazione più rigogliosa che abbia visto: palme, mangrovie, frangipane, buganville, e anche bulbi di piccoli gigli , altre piante in fiore, orchidee .... 
Il reef non è stato generoso  di pesci grandi (solo tartarughe, murene,  napoleone...) ma è ricchissimo di pescetti piccoli di tutti i colori; si nuota in nuvole di pesci in movimento che mangiano plancton o altro cibo ....

Trovate qui qualche foto dei pesci del reef. 


Sull'idrovolante che dall'ereoporto porta alle varie isole, in fase di decollo le mani dei piloti si incrociano per rendere sicura la manovra di accellerazione....


lunedì 2 marzo 2015

Sono via


Il post esce programmato, io sono lontana, sono alle Maldive nell'isola di Madhoogali... un caro saluto !!!!



lunedì 23 febbraio 2015

Timpano di scammaro


Questo piatto dal nome napoletano, di fatto è un bel timballo (timpano) di spaghetti,  un piatto di magro (scammaro) ma ben condito con carciofi saltati in padella.
Si prepara prima e si sforma all'ultimo minuto, comodo e pratico per una cena con amici.
Utilizzare un tipo di pasta che regga bene la cottura.


Ingredienti

20 carciofi
1 limone
500 gr spaghetti
3 spicchi di aglio
2 albumi di uovo
sale, olio


Preparazione

Pulire i carciofi, tagliarli a fette e lasciarli immersi nell'acqua e limone.
Pulire l'aglio togliendo l'"anima" interna e tagliarlo a piccoli pezzetini.
Profumare l'olio con l'aglio solo per un attimo e poi versare i carciofi, salare e farli cuocere.
Una parte dei carciofi andrà frullata grossolanamente per condire gli spaghetti.
Cuocere la pasta e scolarla piuttosto al dente perchè andrà poi passata al forno.
Condire la pasta con i carciofi frullati e con gli albumi sbattuti.
Imburrare lo stampo e imburrare anche della carta da forno da mettere dentro (la parta imburrata andrà a contatto con gli spaghetti) e farla aderire all'interno dello stampo.
Sul fondo dello stampo mettere un giro di fattine di carciofi tutto intorno al bordo.
Versare nello stampo gli spaghetti, premere e infornare a 200° per 30 minuti.
Togliere lo stampo dal forno, far raffreddare qualche minuto e poi sformare.
Decorare sopra con i carciofi rimasti.




lunedì 16 febbraio 2015

Cialde salate


Ingredienti

3 uova 
3 cucchiai di farina
1 etto di speck
un pizzico di sale


Preparazione

Tagliare a piccoli pezzi lo speck in modo da ottenere quasi una polvere.
Sbattere le uova, aggiungere il sale, la farina e lo speck e mescolare bene.
Portare la cialdiera a temperatura e procede alla realizzazione delle cialde nel solito modo (ungere con olio, mettere due cucchiai scarsi di composto nella parte centrale, chiudere e cuocere la cialda fino a quando non si vedrà più fuoriuscire il vapore ...).
Far raffreddare su una griglia e poi dividere in quattro.
Deliziosi in un aperitivo tra un'oliva e uno spumantino.




sabato 14 febbraio 2015

San Valentino

Hoja Kerii con le sue foglie a forma di cuore. Buon San Valentino ! 
La prossima ricetta lunedì....


Ritagliare dei cuoricini di carta, metterli sopra la torta e spolverare con lo zucchero a velo. Togliere i cuoricini ... pronta !








Related Posts with Thumbnails